
http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/6471305
"17:03 Decreto terremoto, il governo: "Il testo non cambia". Il governo non fa marcia indietro sul decreto terremoto: conferma il no a tutti gli emendamenti all'opposizione e ribadisce che non presenterà alcuna modifica al testo approvato dal Senato. Nell'Aula della Camera il sottosegretario all'Am

Su una cinquantina degli emendamenti rimasti la commissione Bilancio di Montecitorio ha espresso parere contrario per problemi di copertura finanziaria.
Considerato che il regolamento di Montecitorio permette di intervenire su ciascun emendamento a un deputato per gruppo per cinque minuti e alla metà dei componenti di ogni gruppo per un minuto a testa in dissenso, se l'opposizione praticasse ostruzionismo, per il via libera definitivo sul testo si andrebbe ben oltre mercoledì o giovedì, quando si pensava di chiudere il testo per consentire ai deputati di tornare sul territorio per i ballottaggi e i referendum".
17:55 La delusione degli aquilani davanti a palazzo Montecitorio. Cresce la rabbia e la delusione tra i manifestanti arrivati dall'Abruzzo. La Camera che sta bocciando tutti gli emendamenti presentati dall'opposizione. Il Decreto per il terremoto, dunque, non cambierà. E tra gli sfollati c'è chi suggerisce di muovere il corteo verso il Quirinale. Ascolta il servizio di Enrico Nardecchia
18:01 I manifestanti si allontanano da piazza Montecitorio. Delusi e arrabbiati i circa mille manifestanti arrivati dall'Abruzzo per il sit-in davanti alla Camera stanno lasciando piazza Montecitorio.

Dal parlamento non arrivano segnali positivi: il decreto Abruzzo non cambierà.
Così i manifestanti rientrano vero i pullman che li riporteranno nelle zone terremotate.
18:03 Gli sfollati bloccano via del Corso. Si sono sedutti in mezzo alla strada e hanno manifestato tutta la loro rabbia gridando: "buffoni, buffoni".
È la protesta deggli sfollati aquilani al termine del sit-in in piazza Montecitorio. i circa mille partecipanti alla manifestazione stavano rientrando a piazza venezia, dove sono attesi dai pullman, quando hanno inscenato la protesta.
Nessun commento:
Posta un commento