In settimana importante momento dell'indagine "4 mani" del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri (N.O.E.), con vari arresti ed indagati per un colossale traffico di rifiuti pericolosi, provenienti anche dall'Ilva di Genova e la Petrolchimico di Gela, "trattati" in uno stabilimento di Chieti Scalo, ossia semplicemente camufati, e poi fatti ripartire per discariche della Puglia, ove sono andati ad inquinare l'ambiente. 
Si fa sempre più forte l'allarme per l'inquinamento ambientale a Chieti Scalo, nell'area metropolitana Chieti-Pescara.
Il cardinale Menichelli è tornato alla casa del Padre
1 settimana fa
Nessun commento:
Posta un commento