

(Leggi gli articoli di A.C. e Fabio Casmirro rispettivamente sul Messaggero-Abruzzo e sul Centro del 30 gennaio 2009).
Quando "il presidente del comitato organizzatore richiama l'amministrazione teatina", dichiarando che "le opere sono in ritardo, e la casa atleti è a rischio", a poco possono servire le scuse sibito portate dal sindaco Francesco Ricci in una conferenza stampa.
MA QUEL CHE E' PIU PREOCCUPANTE E' IL FATTO CHE, come denunciato da AN in un separato articolo sul Centro del 29 gennaio 2009, NON SOLO RICCI VUOLE SCARICARE I RITARDI SULLA REGIONE, CON IL CUI ASSESSORE DI MATTEO IL COMUNE DI CHIETI HA STIPULATO UNA CONVENZIONE ADDIRITTURA IN DATA 29 DICEMBRE 2009, OSSIA IL GIORNO PRIMA CHE

-il sottopasso di via dei Vestini;
-il grande parcheggio a servizio del villaggio.
DOMANDE DA 100 MILIONI:
-qualcuno ha idea di come potranno fare a partire e a tornare al villaggio gli atleti in occasione dei giochi senza finire intrappolati in gironi infernali di traffico ?
-cosa dovranno fare tutti coloro che per loro esigenze di vita e di lavoro dovranno raggiungere o attraversare la zona nelle infernali settimane dei Giochi che si stanno ormai preparando ?
IN UNA SITUAZIONE IN CUI LE PRINCIPALI OPERE PUBBLICHE CHE AVREBBERO DOVUTO MUTARE LA SITUAZIONE DELLA ZONA (IN MEGLIO) NON SARANNO PRONTE EMERGE CON FORZA IL CARATTERE DI MERA SPECULAZIONE EDILIZIA RIVESTITO DALL'OPERAZIONE "VILLAGGIO MEDITERRANEO" !!!
Nessun commento:
Posta un commento