Oltre a quello di piazza prefettura sono anche altri i Consorzi di proprietari che, rimoccandosi le mani, hanno avviato le complesse pratiche tecnico-amministrative per la ricostruzione della città.
Una panoramica delle principali iniziative in corso nel bel servizio di Maria Rosaria La Morgia.
RINGRAZIAMENTI: Buon Giorno Regione del TGR-Abruzzo del 21 gennaio 2010.
25/01/10
L'AQUILA 2010: UNA CITTA' DI ROVINE
L'AQUILA: L'INIZIO DELLA RICOSTRUZIONE A PIAZZA PREFETTURA, NEL CUORE DELLA CITTA'
L'inizio della ricostruzione del cuore dell'Aquila, piazza della Prefettura, con la formazione dell'omonimo consorzio di proprietari.
RINGRAZIAMENTI: servizio di M.R. La Morgia in Buon Giorno Regione del TGR-Abruzzo del 20 gennaio 2010.
23/01/10
QUANDO DA SINISTRA A DESTRA NON CAMBIA NULLA: MONTESILVANO, LA GIUNTA IN MANO EGLI EX DI CANTAGALLO, BEN 4 ASSESSORI, ALTRI 4 PROTAGONISTI IN CONSIGLIO CON PDL E UDC
Quando da sinistra a destra NON CAMBIA NULLA !
La giunta Cordoma in cifre
- in due ani e mezzo 3 rimpasti di giunta;
- 4 assessori provenienti dal gruppo dell'ex sindaco Enzo Cantagallo;
- altri 4 dello stesso gruppo protagonisti in consiglio con PDL e UDC;
- 4 inchieste aperte sul comune, sulla gestione Concorsi dal 2007, sul dirigente LL.PP: Di Donato trasferito a tavolino su pressioni politiche, sulle pressioni contro una psicologa del comune, e soprattutto la più delicata, quella sull'inchiesta ECOEMME !
- il sindaco Cordoma continua a pensare di poter svolgere contemporeaneamente le funzioni di sindaco di una delle città più importanti d'Abruzzo e contestualmente proseguire la sua attività ambulatoriale e domiciliare di medico.....
- molti cittadini, delusi dal cosiddetto cambiamento, cominciano a pensare che, se devono avere al potere sbiaditi epigoni del Cantagallo originale, allora tanto vale tornare ad esso, e dunque in occasione delle recenti primarie del PD per la segreteria provinciale si è vista una fila di oltre 300 persone a votare, con Cantagallo che le arringava: "tornerò, tornerò......
CONVEGNO ALL'ARCHIVIO DI STATO DELL'AQUILA, 21 GENNAIO: SERVE UNA LEGGE SPECIALE PER L'AQUILA COLPITA DAL TERREMOTO
Riproduciamo qui l'articolo uscito su Repubblica del 22 gennaio: "L'Aquila: serve una legge speciale".
VEDI ANCHE L'ARTICOLO SUL CENTRO:
http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/legge-speciale-per-l%E2%80%99aquila/1820819
23-24 GENNAIO 2010: FINE SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA IN ABRUZZO
Fine settimana di mobilitazione regionale per l'acqua pubblica
22 gennaio 2010 - Posted by Redazione MareLibero
Anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, continua la mobilitazione per
bloccare il processo di privatizzazione del bene Acqua voluto dal governo
in carica con l’approvazione del Decreto Ronchi lo scorso novembre.
Il decreto definisce l’acqua un servizio a rilevanza economica e prevede
l’obbligo di affidarne la gestione ai privati. Tale provvedimento
sottrarrà ai [...]
http://www.marelibero.net/
PD IN CONFUSIONE A CHIETI SULLA RICONFERMA DEL SINDACO RICCI: SI, NO, FORSE.....
Dunque, rifacciamo il punto:
-sino al 12 gennaio 2010 la ricandidatura di Ricci sembra certa, vedi l'articolo "Ricci contro Di Primio, la sfida elettorale al comune di Chieti in
: http://www.primadanoi.it/notizie/24461-Ricci-contro-Di-Primio-la-sfida-elettorale-al-Comune-di-Chieti
-poi il 18 gennaio emergono i primi dubbi, evidenti ad esempio in un articolo del Messaggero-Abruzzo dall'elouente titolo: "Amministrative ad un bivio: Ricci sulla graticola", che trovate qui di fianco;
-infine il 20 gennaio, in un articolo sempre sul Messaggero-Abruzzo dal titolo "Centro sinistra e il nodo candidati.Nel PD si rafforza l'ipotesi Legnini", che trovate anch'esso qui a fianco, il PD ormai quasi alla disperazione, tenta di lanciare, per avere ancora qualche speranza, addirittura la candidatura di un senatore a sindaco di una citta delledimensioni di Chieti, tanto che, in parole raccolte dal Messaggero, lo stesso Legnini avrebbe dichiarato: "non si è mai visto un senatore che si sostituisce al sindaco".
MA COSA PENSA VERAMENTE IL SENATORE LEGNINI DELLA GESTIONE RICCI ?
VEDIAMOLO IN DUE ELOQUENTI VIDEO:
-IL PRIMO DALLA TRASMISSIONE OTTOVOLANTE DI RETE 8;
-IL SECONDO RELATIVO ALLA VICENDA DEL PARCHEGGIO DI VIA GRAN SASSO
ENTUSIASMO A VASTO (CH) PER LA NUOVA AZZECCATA MOSSA DEL SINDACO LAPENNA: NUOVO COMANDANTE DEI VIGILI GRIPPO DA PESCARA, SUBITO 500 MULTE AI VASTESI ! TIE !

ESPLODE L'ENTUSIASMO NELLA CITTADINANZA DI VASTO (CH) PER LA NUOVA AZZECCATA MOSSA DEL SINDACO LAPENNA: SI PRENDE DA PESCARA IL NUOVO COMANDANTE DEI VIGILI GRIPPO, CHE SUBITO SI PRODUCE IN UNA DELLE SUE PERFORMANCE PER CUI ERA BEN NOTO AI PESCARESI, OSSIA SUBITO 500-MULTE-500 AI VASTESI !
Le multe sono state fatte persino a chi si era allontanato per qualche secondo per andare a fare il tagliando per la sosta !
VEDI: http://www.vastoweb.com/notizie/quotmulte-a-chi-stava-facendo-il-tagliando-del-parcheggio-a-pagamentoquot-1841.html
Ne ne occupano Il Centro ed il Messaggero -Abruzzo con due articoli che qui riproduciamo:
DAL CENTRO: "Multe triplicate (ai Vastesi) con il nuovo comandante";
vedi l'articolo del Centro anche in rete.
http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/multe-triplicate-scontro-su-grippo/1836040?edizione=VastoDAL MESSAGGERO-ABRUZZO: "Il pugno di ferro del comandante Grippo. Cinquecento verbali in appena 15 giorni, controllate quasi 300 automobili".
Il sindaco Luciano Lapenna e l'assessore Vincenzo Sputore dichiarano con forza. "FA BENE" !
La cittadinanza, mentre a Pescara ancora si festeggia la dipartita dell'inflessibile Grippo, si raduna davanti al comune di Vasto per esprimere al sindaco ed all'intera giunta comunale tutta la sua soddisfazione, anzi entusiasmo, per aver finalmente avuto la possibilità, con le multe fatte emettere dal nuovo comandante Grippo da Pescara di dare un ben più corposo contributo finanziario alle finanze del comune di Vasto.....
PARE CHE OGNI VIGILE DEBBA FARE ALMENO 50 MULTE AL GIORNO...QUESTO SAREBBE STATO L'ORDINE DI GRIPPO....
Ricordiamo che dalla provincia di Pescara proveniva anche il dirigente dell'Urbanistica Cipressi che avrebbe dovuto "raddrizzare" quel settore del comune, ma si è dimesso dopo soli 3 mesi, prendendosi comunque tutte le sue ferie, tanto che i cittadini eventualmente interessati dovranno attendere gli inizi del prossimo mese di febbraio per avere la presa di servizio nell'incario del nuovo dirigente Mercogliano .......
COME SARA' L' AQUILA NEL 2010. REALIZZATO DA F. PAOLUCCI E D. LA CHIOMA. RIFLETTIAMO....
Come sarà L'Aquila nel 2100? Cosa vogliamo farne noi? Quali rischi corre la nostra cultura, la nostra storia, la nostra tradizione? Un fake per riflettere, per fermarsi a pensare. Realizzato da Francesco Paolucci e Diego La Chioma. Una produzione www.inabruzzo.com
17/01/10
S. Eusanio Forconese: inaugurazione dei moduli abitativi provvisori (MAP), gennaio 2010
A S. Eusanio Forconese (L'Aquila), gennaio 2010, vengono inaugurati i nuovi moduli abitativi provvisori (M.A.P.), destinati alla popolazione di un altro dei centri più devastati del cratere del grande terremoto.
RINGRAZIAMENTI: TGR 12 gennaio 2010.
Villa S. Angelo (AQ): 9 mesi dopo.
Uno dei centri devastati dal grande terremoto del 6 apriler 2009, Città S. Angelo, come si presenta oggi, gennaio 2010, 9 mesi dopo.
CI SIAMO GIA' OCUPATI DELLA FILOVIA FRA MONTESILVANO E PESCARA: ANDATEVI A VEDERE QUESTO VIDEO
Non ci sono commenti da fare, il tutto si commenta da solo ! E poi, come segnalato nell'articolo sul Centro di Pietro Lambertini I NODI STANNO VENENDO AL PETTINE ! Forse Russo DOVREBB DIMETTERSI, CHE DITE ?
FIL,OVIA FRA MONTESILVANO E PESCARA: I PRIMI NODI VENGONO AL PETTINE
Sul Centro di ieri un report delle nuove difficoltà che sta incontrando,
nel tratto di Montesilvano , la realizzazione del progetto della filovia
sulla strada parco.
LA GRANDE OPERA- Il progetto arriva in consiglio comunale sette mesi dopo
il via libera ai lavori
di Pietro Lambertini
MONTESILVANO A un anno e otto giorni [...]
http://www.marelibero.net/
"
MONTESILVANO A un anno e otto giorni dalla posa della prima pietra con la parata di politici e protestanti in largo Oriana Fallaci, il cantiere della filovia sgomita tra i palazzi alla ricerca di spazio che non c’è. Nella città dall’edilizia facile, il percorso del filobus è soffocato dal cemento. Sette mesi dopo la partenza ufficiale dei lavori, ieri, se n’è accorto anche il consiglio comunale.
CINQUECENTO METRI- Il cantiere interessa un tratto di cinquecento metri, compreso tra via Marinelli e viale Abruzzo: all’ingresso dell’area transennata, il benvenuto lo dà Filò, il grillo ecologico che salta il traffico ideato dall’agenzia pubblicitaria Mirus di Michele Russo, presidente Gtm. «Filo logico, comodo, ecologico, silenzioso, veloce», queste la parole chiave della filovia che sarà. Anche se non c’è scritto sul cartellone che riassume i numeri della grande opera – appalto da 25 milioni di euro affidato alla Balfour Beatty Rail – la speranza della politica è completare l’opera, a Montesilvano, entro il 2012. Oggi, il tracciato è un sentiero smantellato interessato dai lavori per realizzare il sedime della strada.
IL MURO DEMOLITO -Il cantiere da via Marinelli a viale Abruzzo ha anche la sua appendice che interessa uno spazio di cinquanta metri compreso tra via Lombardi e largo Oriana Fallaci con camion, ruspe e gru in azione: in questo punto, un muraglione di cemento è stato abbattuto e ridotto in polvere per permettere alla filovia di raggiungere viale Europa, sede di una sottostazione in base al progetto.
LA DIGA DEI PALAZZI- Ma, nei cento metri di strada tra viale Abruzzo a viale Europa, si concentrano tutti i problemi di una edificazione selvaggia che ha tenuto conto soltanto della volontà di costruire senza pianificare il futuro del territorio. Perché il Comune ha rilasciato i permessi a costruire in una zona, secondo la Regione Abruzzo, riservata al filobus dal 2001 (anche se la prima richiesta di finanziamento è del 10 maggio 1992)?
IL PROGETTO IGNORATO- Con questo interrogativo pendente, ieri, il progetto della filovia ha recitato un ruolo di comparsa nell’aula del consiglio comunale: nessuno prima della partenza dei lavori se l’è sentita di esaminarlo il tanto è vero che il cantiere è stato aperto senza neanche una discussione in aula. L’analisi, con i nodi al pettine, è stata accarezzata ieri. Ma la discussione si è incagliata ancora prima di iniziare: l’esame è stato rimandato a una successiva seduta congiunta delle commissioni Lavori pubblici, presieduta da Alfredo Caccamo, e Urbanistica, guidata da Claudio Di Emanuele. Adriano Chiulli, capogruppo Pd ha richiesto al presidente del consiglio Vittorio Catone una riunione bis quando l’esame in commissione sarà concluso.
TORNA TARABORRELLI- Intanto, il cantiere avanza con la direzione lavori affidata a Bellafronte Taraborrelli, ex dirigente Lavori pubblici a Montesilvano, attuale dirigente Lavori pubblici a Pescara, e Dino Bonadies. Il problema riguarda il passaggio del filobus nel tratto tra viale Abruzzo e viale Europa e da viale Europa all’innesto con via Foscolo: all’altezza di viale Europa, il percorso protetto termina e quindi la filovia è costretta a invadere le strade strette a cominciare da via Foscolo. Perché? Qui a sbarrare la strada ci sono tre palazzi alti sette piani.
CAOS IN VIA FOSCOLO Via Foscolo è un budello a doppio senso che si paralizza con il transito delle auto, figurarsi con l’arrivo del filobus diretto al capolinea dei Grandi alberghi. In base al progetto esecutivo della filovia, le fermate previste sul territorio cittadino sono 15. Secondo il progetto, il marciapiedi della strada parco, da via Lavino a via Arno e da via Isonzo a via Napoli, non rispetta le misure minime previste dalla legge: in questi tratti, il marciapiedi è largo sessanta centimetri. Per questo, con i lavori della filovia, sarà necessario aumentarne la larghezza fino a un metro e mezzo. Di conseguenza, la carreggiata sarà ridotta a sette metri.
"DAGLI STATI UNITI UNA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI "MADE IN ABRUZZO" PER AIUTARE LA RICOSTRUZIONE
che ci ha inviato questo messaggio:
"La mia famiglia e gli amici degli Stati Uniti vorrebbero acquistare dell'artigianato e dei prodotti made in Abruzzo per sostenere la ricostruzione della regione. Sapete di siti web che vendono prodotti provenienti da Abruzzo?
Angelica Lazzaro"
AMICI, CONTATTATELA SUBITO, E CHI PUO' RACCOLGA SUBITO LA SUA GRADITISSIMA DISPONIBILITA' !
10/01/10
L'AQUILA: NOVITA' SULLE INDAGINI PER IL CROLLO DELLA CASA DELLO STUDENTE DE L'AQUILA
L'AQUILA: il punto sulle indagini per il crollo della Casa dello Studente al momento del grande terremoto del 7 aprile 2009.
RINGRAZIAMENTI: TG1 del 6 gennaio 2010.
FUND RAISING FOR FOSSA: MANY THANKS, FRIENDS !
Oct. 29, 2009 Surprise fundraiser for the village of Fossa AQ in Abruzzo Italy. The friends of Frank Lazzaro were invited to a reception in his honor.
09/01/10
IN COMMOSSO RICORDO DI ALESSANDRA CORA NEL SUO 24° COMPLEANNO
VOLEVA DIVENTARE FAMOSA A 24 ANNI, OGGI 8 GENNAIO 2010 E' IL SUO 24° COMPLEANNO: FATE CIRCOLARE, VOTATE IL SUO CANALE, LASCIATE COMMENTI, RICORDATELA, OGGI !!!
8 GENNAIO 2010: E' IL 24° COMPLEANNO DI ALESSANDRA CORA, CHE SOGNAVA DI DIVENTARE FAMOSA A 24 ANNI
Alessandra Cora singing "My immortal " by Evanescence.
ALESSANDRA E' MORTA NEL GRANDE TERREMOTO DELL'AQUILA. VOTATE I SUOI VIDEO, LASCIATE COMMENTI, ISCRIVETEVI AL SUO CANALE, CONTINUATE A RENDERLA FAMOSA COME LEI SOGNAVA !
8 GENNAIO 2010: E' IL 24° COMPLEANNO DI ALESSANDRA CORA, VOLEVA DIVENTARE FAMOSA A 24 ANNI: SOTTOSCRIVETE IL SUO CANALE, VOTATELO, LASCIATE COMMENTI
Today (08.01.2010) is the birthday (24) of our beloved Alessandra Cora.
Alessandra è morta la domenica delle Palme del 2009 nel terremoto che ha L'Aquila.
She died on Palm Sunday (2009) in the earthquake that hit L'Aquila (Abruzzi; central Italy).
Con lei sono morte la sorella Antonella, di 27 anni, e la madre Patrizia. Suo padre Maurizio, in pochi secondi ha perso tutta la sua amata famiglia.
With her, sister Antonella 27 years old, and her mother Patrizia. His father Maurizio Cora,
in few seconds, was left without the loved family and home.
Il suo sogno era diventare una famosa cantante all'età di 24 anni, come disse in un'intervista.
His dream was to become a famous singer at the age of 24(Today),as she said in an interview.
PER FAVORE INSERITE NELLA VOSTRA PAGINA DI YOUTUBE UNO SEI SUOI VIDEO, DAL SUO CANALE:
Please put (just for today) one of her videos on your youtube page, from her channel:
http://www.youtube.com/user/AlessandraCora
PER FAVORE, DITELO AI VOSTRI AMICI, SOTTOSCRIVETE IL SUO CANALE, LASCIATE UN COMMENTO !
Please: Tell at your friends,to subscribe to Her channel, and leave a comment!
GRAZIE, ED UN ABBRACCIO A TUTTI !
Thanks! A big hug to all of you!
Stefano di www.youtube.com/stefanogam
RACCOLTO da ABRUZZO SVEGLIATI
01/01/10
GLI AUGURI DI BUON 2010 DELL'AMICO GIUSTINOX DI YOUTUBE
GiustinoX ha pubblicato un commento sul tuo profilo:
puzza jiì kiù meje, pikkè lu 2009 a state brutte na prese, kisciccise allu diavele, e mo se ne va pure crishte.
GLI AUGURI A TUTTI GLI ABRUZZESI DELL'AMICO THEGIANLUCA1973 DI YOUTUBE
TheGianluca1973 ti ha inviato un messaggio:
L'AMICO FARFARGY77 DI YOUTUBE VUOL FAR PERVENIRE I SUOI MIGLIORI AUGURI ED UN ABBRACCIO A MARTA VALENTE, SCAMPATA DAL GRANDE TERREMOTO
Proviamo a farglieli avere noi, questi auguri: A MARTA VALENTE, se leggi ti prego lascia un commento per farfargy77, oppure raggiungi quel canale su Youtube, magari dandocene notizia
farfargy77 ti ha inviato un messaggio: